home
AGENDA DI FAMIGLIA
home
Parrocchia S. Camillo de Lellis
daal 28 maggio
Domenica
28
ore 11: p.
Roberto saluta la comunità parrocchiale
a seguire:
rinfresco per tutti in patronato
Lunedì 29
e martedì 30
ore 17:30:
recita del S. Rosario
Lunedì 29
ore 10: alla residenza OIC, S. Messa per
l’accoglienza della statua della Madonna di Fatima - cerimonia del
Braciere
Martedì 30
ore 16: all’OIC, Concerto in chiesa in onore della
Madonna
Mercoledì
31
ore 20:30: chiusura del mese di maggio al Don Bosco, recita del S.
Rosario con processione
Venerdì 2
giugno
ore 17: Adorazione eucaristica
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno: FESTA DELLA COMUNITÀ
E DEL PATRONO S. CAMILLO DE LELLIS
Domenica 4 giugno: alla S. Messa delle ore 19,
chiusura dell'anno catechistico.1919
Venerdì 9
giugno
ore 21:
Incontro di Famiglia, in patronato
PREGHIAMO
PER I NOSTRI DEFUNTI
Domenica 28 ore 19: Lino Muraro
Lunedì 29 ore 18: Emilia,
Martino e Paolo Schiavon
Martedì 30: Eugenia Rubello in
Fiorello - Giovannella Patussi
Giovedì 1: Luciano Concheri,
fratelli Bertolo e genitori
Venerdì 2: Roberto Ravaioli
Sabato 3 ore 19: Antonio
Grigoletto
Sinodo diocesano
“Qualsiasi cosa
vi dica, fatela”
Lo accompagniamo con la preghiera
per
info: www.sinodo.diocesipadova.it
dal 21 maggio
Domenica prossima, 28 maggio, Pentecoste,
Padre Roberto presiederà la messa solenne delle 11, animata dal
coro.
Al termine
della messa, siamo invitati in patronato per fare festa a padre Roberto,
che dopo 50 anni in cui si è dedicato alla nostra comunità, si
trasferisce in una comunità camilliana in Lombardia.
Domenica
21
ore 11: alla
s. Messa, battesimo di Rachele Zanchetta
ogni
giorno ore 17:30:
recita del S. Rosario
Giovedì 25
ore 20:30: recita del Rosario con i bambini del catechismo
Venerdì 26
ore 17: Adorazione eucaristica
ore
19: Pasta Night degli scout per l’autofinanziamento, in
patronato
ore 21:
il coro Lellianum canta a Mortise, chiesa di Cristo
Risorto
Venerdi 2, sabato 3 e domenica 4 giugno: FESTA DELLA COMUNITÀ
E DEL PATRONO S. CAMILLO DE LELLIS
-
Chi desidera collaborare come volontario può mandare una mail a: festasancamillo@virgilio.it indicando
nome, recapito telefonico e date di disponibilità.
Venerdì 9
giugno
ore 21:
Incontro di Famiglia, in salone patronato
PREGHIAMO
PER I NOSTRI DEFUNTI
Lunedì 22 ore
18: Giorgio Bellinello
Martedì 23:
Angel Irsara
Mercoledì 24:
Mario e Antonietta Gui
Giovedì 25:
Fausto Fontolan - Luciano Concheri, fratelli Bertolo e genitori
Sabato 27 ore
19: Salvatore Capogrosso e Angela Vincenza; Giuseppe e Giovanni
Barbatano
Sinodo diocesano
“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”
Lo
accompagniamo con la preghiera
per info:
www.sinodo.diocesipadova.it
dal 14 maggio
2023
ogni
giorno ore 17:30:
recita del S. Rosario
Giovedì 18
ore 20:30: recita del Rosario con i bambini del catechismo
Venerdì 19
ore 17: Adorazione eucaristica
Sabato
20
ore 14,45: incontro con i genitori dei bambini del catechismo - in
patronato
ore
19 - La S. Messa sarà animata dagli Scout - gruppo Clan
NB
- venerdi 2, sabato 3 e domenica 4 giugno: Festa della Comunità
Chi desidera collaborare come volontario può mandare una mail a: festasancamillo@virgilio.it indicando
nome, recapito telefonico e date di disponibilità.
PREGHIAMO
PER I NOSTRI DEFUNTI
Domenica 14
maggio, ore 19: Antonietta e Amelia, Romana Formentini Corti
Lunedì 15 ore
18: defunti fam. Vitolini
Giovedì:
Luciano Concheri, fratelli Bertolo e genitori
Venerdì 19:
Guerrino e Rosina Nardo; Stefano e Sergio Menegolli
Sabato 20 ore
19: Vincenzo Vanni
Sinodo diocesano
“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”
Accompagniamo con la preghiera
dal 7 maggio 2023
ogni giorno ore 17:30: recita
del S. Rosario
Martedì 9 maggio ore 18:40: Adorazione eucaristica
Giovedì 11 ore 20:30: recita del Rosario con i bambini della catechesi
Venerdì 12 ore 17: Adorazione eucaristica
PREGHIAMO PER I NOSTRI DEFUNTI
Domenica 7 maggio, ore 19: Pietro Gradenigo
Lunedì 8: Giuliano, Attilio, Maria, Cecilia
Martedì 9: def. fam. Vitolini
Mercoledì 10: Zaramella Italia, Angelico e Enrica; Rina Camporese
Giovedì 11: Luciano Concheri, fratelli Bertolo
Sabato 13 ore 19: Leone, Giuseppe e Liliana
Sinodo diocesano
“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”
Accompagniamo con la preghiera
30 APRILE 2023 -
IV DOMENICA
DI PASQUA
Domenica
30 aprile:
Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Lunedì 1
maggio:
inizia il mese dedicato alla Madonna – ogni giorno ore 17:30:
recita del S. Rosario - in cappella oppure di fronte alla chiesa,
quando il tempo lo consente
Giovedì 4
ore 20:30:
recita del Rosario con i bambini della catechesi
Venerdì 5
ore 17: Adorazione eucaristica
Nota:
i giorni 5-9 maggio il parroco p. donato sarà assente;
accompagnerà un pellegrinaggio di malati a Lourdes
PREGHIAMO
PER I NOSTRI DEFUNTI
Domenica
30 aprile, ore 9:30: Bianca Anastasia, Carlo Brocchi
ore 19:
Eugenia Rubello in Fioretto
Lunedì 1
maggio ore 18: Giuseppe, Amabile
Mercoledì 3
ore 18: Antonio Grigoletto
Sabato 6 ore
19: Angelo Rizzato
Sinodo diocesano
“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”
Accompagniamo con la preghiera
la fase finale (aprile-dicembre)
Chi
desidera il sacerdote per la benedizione della casa lo chieda
espressamente in canonica per fissare un appuntamento
23 APRILE 2023 -
III DOMENICA
DI PASQUA
Venerdì 28 aprile
ore 17: Adorazione eucaristica
PREGHIAMO PER I
NOSTRI DEFUNTI
Domenica 23 aprile, ore 19: Eni
Storioni
Lunedì 24: Leo Patussi - defunti
fam. Pau Mariani, don Angelo - Dino Maritan
Martedì 25: Margherita -
Pierfranca Gambari in Tedesco
Mercoledì 26: Fausto Fontolan -
Matilde Zanatelli - Francesco Schiavon
Venerdì 28: Lino Murare
Sabato 29 ore 19: Emilia, Martino
e Paolo Schiavon - Salvatore Capogrosso e Angela Vincenza, Giuseppe e
Giovanni Barbatane
Domenica 30 ore 19: Eugenia
Rubello in Fioretto
Sinodo diocesano
"Qualsiasi cosa vi dica, fatela"
sabato 15 aprile è iniziata la
fase finale del Sinodo
con la la Sessione Plenaria
La accompagniamo con la preghiera
Nell'home page del
sito del
Sinodo (https://sinodo.diocesipadova.it/) troverai un
box intitolato "Le
sessioni sinodali" che una volta cliccato ti porterà alla
pagina in cui verranno inseriti di volta in volta per ogni sessione
sinodale alcuni materiali:
> il diario di bordo che racconterà in breve la sessione sinodale;
> un comunicato stampa ossia un testo più tecnico informativo che viene
inviato alle varie testate giornalistiche e TV;
> una registrazione video che riporterà il momento di preghiera iniziale
e il primo momento della sessione;
> una raccolta di foto scattante durante la sessione sinodale.”
Chi
desidera il sacerdote per la benedizione della casa e della famiglia lo
chieda espressamente in canonica e fisseremo un appuntamento
avvisi
passati
|