I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA NOSTRA CHIESA
 

La chiesa è il centro e il cuore della nostra comunità. E’ un dovere e insieme un piacere curarla e migliorarla, anche come edificio. In questi ultimi anni abbiamo affrontato due opere importanti: il miglioramento dell’acustica e la sostituzione dei serramenti.

Già in passato si era affrontato il problema del “comfort acustico” interno della nostra chiesa, giudicato assai scarso da qualche esperto, ma specialmente da molti parrocchiani che la frequentavano. L’ascolto della parola di Dio, delle omelie, delle preghiere, era spesso difficile. Nel giugno del 2005 abbiamo affidato lo studio per il condizionamento acustico della chiesa stessa ad un ingegnere specializzato in acustica,  che aveva già effettuato interventi simili in altre chiese, da noi visitate, sui cui risultati positivi abbiamo avuto la testimonianza dei rispettivi parroci.  Dallo studio dell’esperto è emersa la necessità di :

  • realizzare una controsoffittatura ribassata in lastre di gesso protetto a superficie forata, in campiture tra le travi sporgenti della navata centrale, confezionate sul retro con materassino di fibra sintetica, per ottenere il miglior coefficiente d’assorbimento acustico;

  • realizzare nell’area dell’abside elementi fonoassorbenti “pendenti” composti  con lastre di gesso rivestito a    superficie forata nella porzione verticale.

 

A fine novembre 2005, dopo una selezione tra diverse offerte, abbiamo affidato le opere di bonifica proposte dal tecnico ad una ditta qualificata. I lavori sono terminati entro i primi giorni di aprile 2006, nel rispetto dei termini previsti.

Il giorno 7 giugno 2006, il tecnico acustico ing. Bazzo con la presenza del Parroco e dei componenti il consiglio parrocchiale per gli affari economici, ha effettuato le prove di collaudo, in base alle varie norme internazionali  previste in materia, che confermano la buona riuscita dell’intervento di bonifica acustica realizzato, che, tra l’altro,  migliora la coibenza termica della copertura, dato l’utilizzo di materiali di confezionamento fibrosi,  con spiccate caratteristiche sia fonoassorbenti che termoisolanti.

 

 Nei primi mesi di quest’anno, il consiglio parrocchiale per gli affari economici si è posto inoltre il problema della sostituzione delle vetrate della chiesa, in quanto in diversi punti, in caso di pioggia, entrava l'acqua e i profilati in ferro mostravano ormai l'usura di quaranta anni di impiego.

Dopo aver fatto le opportune richieste ad alcune tra le più qualificate ditte della regione e con l’aiuto anche di professionisti esperti della nostra Parrocchia, il consiglio per gli affari economici ha affidato l’incarico ad una ditta di Albignasego. Sono stati eseguiti i seguenti lavori :

  • sostituzione di tutti i serramenti in ferro con altri in alluminio anodizzato dello spessore medio minimo non inferiore a mm. 1,8, rispondenti alle norme previste in materia (specialmente quelle sulla sicurezza); le finestre alte della chiesa hanno  l'apertura elettrica con comando a distanza;

  • le finestre stesse sono dotate di  vetrocamera antinfortunistico stratificato di sicurezza, che garantisce un  adeguato isolamento acustico e soprattutto l’isolamento termico, come previsto  dalle ultime disposizione di legge;

  • installazione di reti antipiccione in alluminio.

Tra gli altri lavori eseguiti, ricordiamo la sistemazione delle pensiline della chiesa. Inoltre, nel centro parrocchiale abbiamo fatto installare una porta antipanico, con la parte superiore in vetrocamera antinfortunistico; si è costruito inoltre uno scivolo per carrozzine, con rifacimento in marmo del piano di uscita e dei gradini.

Dovremo ora pensare alla sostituzione delle porte della chiesa, per le quali siamo in attesa dei progetti che ci sono stati promessi da alcuni architetti.

Le spese sono considerevoli, ma necessarie. Ogni anno, nel Bollettino di Pasqua, viene pubblicato il resoconto economico: stavolta ci siamo soffermati sui contenuti e non sugli importi, sottolineando che la cura che abbiamo della chiesa e delle opere parrocchiali ci aiuta a sentirci famiglia. Grazie a tutti per il loro contributo

 

il consiglio per gli affari economici

 

 

 

Uno scorcio della nostra chiesa, in cui si possono osservare il nuovo soffitto insonorizzato e i nuovi serramenti

torna all'indice - Vita Nostra dicembre 2007 - anno 2 numero 4