La redazione di Vita Nostra è lieta di ospitare un fedele estratto del giornale ufficiale del Grest di San Camillo, per dar modo a tutti i parrocchiani di “assaggiare” un po’ del clima del Grest. Per motivi di spazio abbiamo dovuto fare una selezione del materiale, ci scusiamo con chi è stato “tagliato”. |
||||
|
||||
A cura del Direttore A due anni dall'ultima edizione de "La voce del Grest", torna l'unico organo ufficiale di stampa del Grest di San Camillo, in un formato super ancora più ricco di interviste, di sondaggi, articoli e molto altro ancora. Quest'anno la redazione, composta da nove intraprendenti giornalisti, ha dato il meglio di sé, producendo moltissimi articoli che, come vedrete, sapranno stuzzicare la vostra curiosità. Da tutta la redazione un augurio di buona lettura, sperando che vi aiuti a ricordare gli splendidi momenti vissuti in questo Grest! |
11^ edizione de: "La voce del Grest" Edizione limitata per l'anno 2013
|
Inviati e redattori: Luna Guido Sole Guido Lucia Cortesi Anna Seno Matilde Barbiero Marco Bettella Giovanni Zelante Gabriele Salvagno Mattia Rossi
Caporedattori: Giovanni Gabelli Matteo Tosato
Illustrazioni di: Gabriele Salvagno Giovanni Zelante Marco Bettella
Foto di: Giovanni Gabelli Sabrina Chemello
|
||
LA SERATA INIZIALE: UNA GROSSA SORPRESA Come i più già sanno, la serata iniziale questa volta ha cambiato formula, sorprendendo tutti. I nostri intrepidi reporter hanno scritto le loro impressioni e sono andati a chiedere i segreti della serata iniziale al nostro infallibile capogrest: Alberto Cenzato di Marco Bettella Quest'anno il Grest si è aperto in un modo diverso dagli altri anni. La serata iniziale è stata bellissima: sembrava che fossimo veramente nel medioevo. La parte che mi è piaciuta di più è stata quella con il drago: era davvero sorprendente. Invece la cosa più divertente era Sandeep in bagno. C'erano anche delle maghe che leggevano la mano.
Che materiale è stato usato nelle varie scene? Noi alchimisti abbiamo usato per i nostri trucchi nitrato di potassio, zucchero e farina, altri hanno usato cartapesta per le maschere, oltre ovviamente a travestimenti e trucchi.
Che ruolo aveva Padre Paolo? Gran parte della serata iniziale è stata opera sua: ha organizzato il percorso oltre ad avere le idee di molti stand, come quella di Sandeep in bagno.
Quanto ci avete messo per costruire e organizzare tutto? Tutti gli animatori ci hanno lavorato per l'intero pomeriggio
Cosa ti è piaciuto di più? Cambiare la "formula tradizionale" della serata iniziale per renderla spettacolare come è stata. |
||||
|
||||
CAPOARBITRI: CHI È VERAMENTE? di Mattia Rossi, Giovanni Zelante, Gabriele Salvagno Giovanni Passini è il nostro capoarbitri, nuovo di zecca. Ma chi è veramente? Un rapido botta e risposta per scoprirlo. Quali sono le tue passioni, oltre Grest? Il volontariato, la musica, lo sport, la cucina, gli animali e ultimamente la letteratura
Non ti è mai capitato di fare il monello?
Perché proprio quel giorno?
Che lavoro vuoi fare da grande? Hai parentele con Tin tin? No, purtroppo no. |
|
|||
|
||||
STRANI FENOMENI: GIOCHI DA TAVOLO di Mattia Rossi e Marco Bettella Il tormentone dei giochi da tavolo è scoppiato in tutto il Grest e quindi abbiamo voluto intervistare il responsabile del gruppo d'interesse Francesco Corti. Sebbene estremamente impegnato, ci ha risposto: Qual è il tipo di figurine più alla moda quest'anno? YU-GHI-OH Qual è il tipo di carte
meno usato? Perché secondo te
vengono così tante persone al gruppo? |
||||
CAPOGREST RICCIUTO SEMPRE PIACIUTO Alla scoperta della chioma più frondosa del Grest
Di Mattia Rossi e Giovanni Zelante
Come sono cresciuti i tuoi capelli? Quando ero piccolo ero in giardino con mio papà e stavamo spargendo del concime. Per sbaglio il papà mi ha versato il concime sui capelli e da quel giorno continuano a crescere.
Con cosa te li lavi? Non me li lavo perché è faticoso, e poi tutta quell'acqua darebbe fastidio alle formiche che ci abitano.
Che soprannomi ti davano?
Ti piacciono i tuoi capelli? |
![]() |
|||
|
||||
Quest'anno le quattro squadre sono guidate con fermezza ed entusiasmo da quattro prodi nuove leve. Siamo andati a conoscerli da vicino (anche se puzzavano un po').
Perché hai scelto questa
squadra?
ANGELO:
Perché i blu sono il meglio! FEDERICO: Perché il rosso è il mio colore preferito Che gioco ti piace di più? FR: città assediata A: Terrore oscuro J: Bandiera genovese FE: Contrabbandieri e doganieri È difficile fare il caposquadra? FR: No, perché mi aiutano tanti animatori
A:
Effettivamente sì, è un duro lavoro
FE:
Sì, per me è abbastanza difficile. Quali sono i tuoi hobby? FR: Mi piace stare con gli amici A: Coltivare le cipolle J: Lo sport FE: Correre, scrivere e anche costruire modellini di ogni cosa. |
|
|
||
|
||||
LA FESTA DELLE TORTE! | ||||
di Matilde Barbiero Anche quest'anno qui al Grest di San Camillo è arrivato il giorno più bello per chi è goloso di dolci: la Festa delle Torte. Il pomeriggio si è diviso in due parti: il gioco e le premiazioni delle torte. Il gioco era composto da 4 stand in cui ci si allineava per diventare bravi cavalieri. Secondo noi il più bello è stato quello dove si prendeva con la bocca una mela posta in una pentola piena d'acqua e mangiarla più velocemente possibile. Dopo questa entusiasmante parte del pomeriggio, è arrivato il momento più atteso da tutti: le premiazioni. Grazie alla mitica macchina di Padre Paolo sono arrivati i giudici. Sono stati accolti con molto entusiasmo da tutti i bambini e, dopo molti applausi hanno aggiudicato i premi alle torte vincenti. Sono state sei le premiazioni: la torta più bella, la più buona, la più a tema, la più ingegneristica, la più bellica e lo speciale premio della critica. Dopo le premiazioni tutti i bambini, affiancati dai genitori, si sono fiondati a mangiare le torte. Ben presto le torte più elaborate hanno perso forma e quelle più buone sono state divorate dai grestini che dopo aver "acquistato" energia l'hanno riversata in giochi improvvisati. Come si sa però, "quando ci si diverte il tempo passa in fretta", e tra una torta e l'altra anche la festa delle torte del nostro 43° Grest si è conclusa. Sarà quella dell'anno prossimo all'altezza della festa appena passata? Chi vincerà le premiazioni del 44° Grest? Ingrasseremo anche il prossimo anno? Per poter rispondere a queste domande non possiamo far altro che aspettare ansiosi con voi la prossima estate.
|
|
|
||
|
||||
Ebbene sì, avete letto bene: Parliamo proprio dei compiti delle vacanze. Quanti li hanno già finiti? Quanti invece si ritroveranno all'ultimo secondo? Lo abbiamo chiesto a 121 grestini.
di Lucia Cortesi e Sole Guido
Hai già finito i compiti delle vacanze? Sì: 20 grestini No: 100 grestini Non mi hanno dato compiti delle vacanze: 1 grestino |
|
|||
|
||||
SONDA IL GENITORE! Abbiamo approfittato della festa delle torte per sguinzagliare le nostre più intrepide sondaggiste a raccogliere informazioni proprio su di loro, i partecipanti più sfuggevoli del Grest: i genitori! Ne abbiamo intervistati 21 Di Lucia Cortesi e Sole Guido |
||||
Da 1 a 10, quanto pensate sia utile il Grest? - 9 (3 genitori) - 10 (19 genitori)
|
|
|||
Siete stati voi a convincere i vostri figli a partecipare al Grest o sono stati loro a chiedere? · Noi (3 genitori) · I nostri figli (19 genitori) |
![]() |
|||
Da 1 a 10, quanto vedete felici i vostri figli? · 8 (2 genitori) · 9 (4 genitori) · 10 (15 genitori) |
![]() |
|||
Siete mai stati grestini? · Sì (8 genitori) · No (13 genitori)
|
![]() |
|||
Di Luna Guido, Sole Guido, Anna Seno, Lucia Cortesi Avete passato l'estate a dieta per avere un bel fisico? Siete stanchi di svegliarvi alle 5 di mattina per fare jogging? Volete prendere chili? L'incubo peggiore delle diete sta arrivando. Qui con un numero infinito di calorie, al 43° Grest di San Camillo solo per voi IL BIG ONE! Questo panino viene privato malvagiamente della propria mollica e farcito a più non posso con tonnellate di nutella. Un fantastica macchina. Guidata dal mitico Padre Paulz, varca gli scuri cancelli del patronato San Camillo, ospitando all'interno del veicolo il grande custode del Big One: il Capoarbitri e Gran Custode della Cucina Giovanni Passini. Dopo un lungo giro nei meandri del campo da calcio il BIG ONE viene scortato da una decina di guardie fino al grande luogo della celebrazione del grande avvenimento dell'anno: LA PROVA! Quest'anno gli intrepidi animatori hanno sostituito alla classica domanda una prova fattibile solo dai più audaci e coraggiosi grestini. La grande prova consisteva nel riuscire a sfilare dal regale piede della Francesca Gomiero uno dei suoi "pro-fumatissimi" calzini e riuscire a portarlo dal grande saggio e potente Cenz. Dopo una lunga e sanguinosa battaglia il vincitore è stato premiato. Il BIG ONE è stato divorato da colui che completò la missione: Paolo Tiveron. Anche quest'anno si è conclusa la grande sfida e con la speranza di una prossima vittoria attendiamo tutti la prossima prova. |
|
|
||
Come è risaputo, al Grest partecipano ragazzi nati negli anni tra il 1999 e 2007. Ma come vivono il Grest? E cambia con l'età? Insomma, come evolve un grestino? Abbiamo svolto un breve sondaggio per capirlo. Le stesse tre domande sono state rivolte a nove ragazzi, uno per ogni annata presente al Grest. Di Anna Seno, Luna Guido e Matilde Barbiero Le domande:
1. Cosa ti ha spinto a fare il Grest? Davide, 2007 1. L'ha scelto mia mamma |
Nicolò, 2006
1. Mi ha mandato mia madre |
Matteo, 2002 |
||
Di Mattia Rossi Quest'anno Padre Paolo insieme agli
animatori ha creato il gruppo d'interesse "burattini".
|
![]() |
|||
1. Quanti anni ha il Capogrest? A) 20 B) 22 C) 19 D) 23
2. Qual è l'ordine (crescente) di età corretto dei seguenti arbitri e animatori ? A) Gianmarco, Sara S., Chiara B., Giovanni G.; B) Chiara B., Gianmarco, Sara S., Giovanni G.; C) Sara S., Giovanni G., Chiara B., Gianmarco; D) Giovanni G., Sara S., Gianmarco, Chiara B.
3. Quante parole ci sono nella filastrocca del Grest? A) 38; B) 43; C) 40; D)36 |
4. Qual è l'arbitro più vecchio? A) Giovanni Passini; B) Francesco La Greca; C) Irene Bertulli; D) Gianmarco Barbiero
5. Chi sono i capisquadra? A) Angelo, Jossy, Federico, Francesca C. B) Camilla, Federico, Matteo, Angelo C) Sandeep, Jossy, Francesca C., Davide Q. D) Chiara C., Angelo, Pino, Pietro
6. Quali sono gli orari del Grest? A) 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00 B) 9.00 – 12.30 / 15.30 – 18.30 C) 9.15 – 12.45 / 14.00 – 18.00 D) 9.15 – 12.30 / 14.00 – 18.30
|
7. Quanti gruppi di interesse ci sono? A) 10 ; B) 9 ; C) 12 ; D) 14
8. Quanti Grest sono stati fatti, compreso questo? A) 42 ; B) 43 ; C) 41 ; D) 44
9. Quali sono le squadre del Grest? A) Rossi-Gialli-Blu-Verdi B) Neri-Rossi-Azzurri-Rosa C) Verdi-Rosa-Marroni-Arancioni D) Blu-Bianchi-Viola-Gialli
10. Cosa vuol dire "Sghicio"? A) A) Divertente B) Grest C) Figo D)Noioso SOLUZIONI: 1. C 2. B 3. D 4. B 5. A 6. B 7. C 8. B 9.A 10.C |
||
|
||||
|
||||
torna all'indice - Vita Nostra ottobre 2013 - anno 8 numero 3
|