©2024 by Parrocchia San Camillo Padova
IN EVIDENZA
Ogni sera di maggio ore 18:
recita del Rosario - in cappella
Messa delle Cresime e Comunioni
domenica 18 Maggio ore 11.00
Orari messe
Messe Feriali da Lunedì al Venerdì Ore 18:30
Messe Pre-festive Ore 19:00
Messe Festive Ore 09:30 - 11:00 - 19:00
Il breve testo del Vangelo appena ascoltato fa parte di un discorso, anzi scontro polemico di Gesù con i giudei, al tempio di Gerusalemme, durante una festa religiosa (era la festa della Dedicazione, per commemorare la riapertura e la consacrazione di un nuovo altare del tempio, fatta da Giuda Maccabeo nel 165 a.Cr., dopo che il re di Siria Antioco IV l’aveva profanato).
Poco prima Gesù li aveva affrontati duramente, dato che lo avevano accusato addirittura di essere un indemoniato: voi non credete a me e alle opere che io compio, perché non appartenete al mio gregge. Subito dopo, l’evangelista dice che i giudei furiosi hanno raccolto delle pietre per lapidarlo.
Qui Gesù spiega chiaramente cosa significa essere “dei suoi”. Indica solo due condizioni, le più essenziali e necessarie: ascoltare la sua voce e seguirlo, come fanno le pecore di un gregge con il loro pastore.
Dopo due secoli che Gesù ha pronunciato queste parole e che esiste la Chiesa, dobbiamo di nuovo ricordarci di cosa è essenziale per essere riconosciuti suoi discepoli (come vogliamo essere noi).
La prima condizione è: ascoltare la sua voce, la sua parola. È lì la fonte, la radice della nostra fede e della nostra religione. Non tanto aderire a un certo numero di verità o accettare alcune regole morali, ma prima di tutto conoscere e accogliere l’insegnamento di Gesù.
La seconda condizione è: seguirlo, cioè mettere in pratica gli insegnamenti che ci ha lasciato, vivere come lui, credere a quello in cui egli credeva, specialmente all’amore di Dio che è un Padre per tutti, stare dalla parte dei deboli, essere solidali e aiutare chi soffre, stare dalla parte della verità, comportarci con tutti come fratelli e sorelle, volerci bene, perdonarci come Dio ci perdona…
Che cosa ne viene a noi se accettiamo di far parte del suo gregge e ci comportiamo di conseguenza?
Ce lo dice lui: “Io do loro la vita eterna”. Che va inteso non solo come la promessa di una vita con lui dopo la morte. La sua promessa vale fin d’ora. Chi sceglie di ascoltarlo e di seguirlo mettendo in pratica il Vangelo, sperimenta che la sua vita cambia: sente Dio come un Padre vicino, migliorano le relazioni con gli altri, si affrontano le prove e le sofferenze con più forza e fiducia, si tocca con mano la misericordia e la provvidenza di Dio, tutto ciò che accade in noi e attorno a noi prende senso, si sperimenta la gioia e la pace anche in mezzo alle tribolazioni.
Insomma: chi sceglie e segue Gesù come proprio leader, trova la felicità!
Padre Donato Cauzzo
Settimana 11-18 maggio
Domenica 11: Giornata di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica
Giovedì 15 ore 20,30: Recita del Rosario per i bambini/e del catechismo e le famiglie
Venerdì 16 ore 17,30: Adorazione eucaristica settimanale con Rosario
Sabato 17 ore 9: Ritiro e confessioni delle ragazze e ragazzi di 5ª primaria in preparazione alla Cresima e Prima Comunione - in patronato e in chiesa
ore 20: Cena in patronato con i “lupi” del Branco Waingunga del nostro gruppo Scout - aperta a tutti i parrocchiani - adulti 20 €, bambini 10 € - per prenotare: Maria Giovanna 339 1770 195
Domenica 18 ore 11: S. Messa con la Cresima e Prima Comunione delle ragazze e ragazzi di 5ª primaria - con la presenza del coro Lellianum
Ogni sera di maggio alle ore 18: recita del Rosario - in cappella
Note
– per la benedizione delle case: p. donato è disponibile per la visita in famiglia, previo accordo per concordare giorno e ora
– continuano gli incontri dei Gruppi della Parola:
gruppo Sinodo con sr Barbara, 3° lunedì del mese ore 20,45 in patronato - gruppo Parole di vita, 1° lunedì del mese ore 21 in patronato
“gruppo Benatti”, al lunedì ogni 15 giorni ore 21, in casa dei Cagol
– per le confessioni: p. donato è disponibile il sabato alle 18:00 in chiesa e gli altri giorni su appuntamento
– per offerte è possibile usare il conto della parrocchia - Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521 specificando la destinazione – ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Necessità della parrocchia - Pranzi di solidarietà - ecc
Domenica 11 ore 9,30: Danilo Rampazzo e Rosanna Bettella
Mercoledì 14: Maria Lettere e Maria Mancarella
Sabato 17: Leone, Giuseppe, Liliana e Maria
“ Gesù disse (a Tommaso): Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! ” (dal vangelo di Giovanni)
Nuova organizzazione
delle parrocchie della diocesi di Padova
Dopo la conclusione del Sinodo diocesano (2021-2023), il vescovo Claudio ha scritto a tutta la diocesi la lettera “Ripartiamo da Cana”, presentando alcune proposte raccolte dall’Assemblea sinodale – definite “leve di cambiamento” – per orientare la vita della diocesi per i prossimi anni, per una nuova vitalità delle comunità e il rinnovamento della pastorale.
Una delle proposte prevede un nuovo raggruppamento delle parrocchie vicine come territorio, per favorire l’aiuto vicendevole, la condivisione delle esperienze e delle risorse pastorali e la maggiore corresponsabilità dei laici.
Questi nuovi raggruppamenti si chiameranno Collaborazioni pastorali.
La nostra parrocchia di S. Camillo de Lellis è stata inserita nella “Collaborazione pastorale n. 49 - San Prosdocimo 1”, che sarà composta da sei parrocchie:
Camin
Granze di Camin
San Camillo de Lellis
San Gregorio Magno
Terranegra
Spirito Santo
In questi mesi si sono svolti diversi incontri in ogni parrocchia, e anche uno congiunto con i rappresentanti delle sei parrocchie, per conoscere e valutare la proposta, se è ritenuta adeguata e quali passi concreti poter avviare per un percorso di collaborazione continuativa fra le parrocchie coinvolte.
Le riflessioni e osservazioni così raccolte sono state inviate al vescovo Claudio, che nei prossimi mesi confermerà questo nuovo assetto delle parrocchie dell’intera diocesi.
VITA NOSTRA
Notiziario parrocchiale
Proponiamo alcuni link di interesse
Per offerte è possibile usare il conto della parrocchia
Iban: IT28C 03069 1212307 40004 66521
Vi preghiamo di specificare la causale della donazione
ad esempio: Fondo carità P. Mariani - Pranzi di solidarietà - ecc.
Contatti
Parrocchia S. Camillo de Lellis
Via B. Scardeone, 27 - 35128 Padova
telefono 0498071515
cod. fisc. p.iva 92030620287
Mail: info@parrocchiasancamillo.org
©2024 by Parrocchia San Camillo Padova